C’erano una volta castelli e corti principesche…
Sembra l’inizio di una fiaba per bambini, eppure per il nostro B&B Aminella è la realtà.
La Collina Aminella
Un piccolo poggio che vigila sul borgo di Trescore Balneario. Aminella è sentinella e baluardo della Val Cavallina
B&B Aminella
Sempre caro mi fu quest’ermo colle,
Giacomo Leopardi
Fin dal XII secolo sulla collina Aminella è attestata la presenza di insediamenti e di una fortezza militare, poi trasformata in una residenza signorile, il “Castrum de la Menala”, nella prima metà del Trecento.
Il nostro B&B sorge proprio sui resti dell’antico castello, che con gli anni divenne sempre più aristocratico.
La potente famiglia feudale dei Lanzi voleva renderlo l’immagine concreta e visibile a tutta Trescore della sua importanza, pertanto fu costruito un salone di rappresentanza denominato “Sala dei Cavalieri”.
Da noi la storia vive ancora nelle fondamenta, nei muri, nelle volte e nelle antiche feritoie.
Cosa sono i millenni? Un manciata di tempo. Polvere in confronto a un unico sguardo dell’eternità.
Hermann Hesse
La storia è passata di qui
Nominato in un documento del 996 con la forma Trescurium, è la porta di accesso della Val Cavallina
Trescore Balneario
Dove passa la storia rimangono segni indelebili per le generazioni future.
La bellezza dei luoghi ed il patrimonio artistico e culturale del territorio dove noi siamo è ricca di questi segni …
Bergamo, Città Alta
come un gioiello incastonato in cinque chilometri di mura dove si cela una delle piazze più affascinanti al mondo
Bèrghem de sura
Non si può più toccare neppure una pietra, sarebbe un delitto.
Le Corbusier
Guardate nel profondo della natura, e allora capirete meglio tutto.
Albert Einstein
Lago di Endine
In sanscrito “gava” significa “fiume tra alte pareti” e nel tempo è cambiato in “Gava Valles”, “Gavalles”, “Cavellas” e oggi: Cavallina.
La Val Cavallina
Chi lavora con le sue mani è un lavoratore. Chi lavora con le sue mani e la sua testa è un artigiano. Chi lavora con le sue mani e la sua testa ed il suo cuore è un artista.
San Francesco